


LE ALI DELLA LIBERTÀ
Le farfalle non vivono nel ghetto
ma volano in alto
colorando il cielo
di ogni bambino.
PROGETTO AGENDA 2030
Nel 2015 i Paesi della Terra, si sono riuniti nell'ONU e hanno dato il via a un piano per realizzare, nell'arco di 15 anni, miglioramenti significativi per la vita del Pianeta Terra e di tutti i suoi abitanti
PROGETTAZIONE AGENDA 2030
In questa sezione è possibile visionare la nostra progettazione annuale "Agenda 2030" perché già alla scuola dell'infanzia i bambini possono imparare a costruire legami solidi che non lascino indietro nessuno; possono imparare a partecipare alle attività e alla vita della scuola in maniera equilibrata, rispettando le regole dei giochi, le routine della giornata per stare meglio insieme in uno spirito di collaborazione.
LA NOSTRA STORIA
La scuola Madonnina è una scuola paritaria che nasce nel 1970. L'istituto accoglie ogni anno più di cento alunni, i quali si distribuiscono nel plesso scolastico costituito dall'asilo nido Carlotta Bottazzi, dalla sezione primavera e dalla scuola dell'infanzia. Dal 2002 è presente nella struttura un asilo nido che accogli bimbi dai 6 mesi ai 2 anni. Il plesso scolastico ha aperto inoltre una sezione primavera, dedicata ai bambini dai 2 ai 3 anni. Per quanto riguarda la scuola dell'infanzia,invece, è costituita da tre sezioni: due delle quali eterogenee e una omogenea costituita dai bambini di cinque anni. Garantendo un continuità educativa di grande competenza professionale, i bambini possono compiere un percorso confidando nella professionalità e dolcezza delle educatrici prima e delle insegnanti poi. La scuola ha una formazione cattolica ed è aperta alla collaborazione con enti locali (teatro, biblioteca, associazioni di volontariato). Inoltre, la scuola Madonnina adotta un approccio olistico all'educazione infantile. Inserendo i bambini in diversi contesti con varie forme di apprendimento, in questo modo li aiutiamo a sviluppare la consapevolezza di sé e dell'ambiente che li circonda. Al termine del percorso da Scuola dell'infanzia, sono pronti ad affrontare la scuola primaria con uno competenze educative e didattiche di qualità.


LA MISSIONE DELLA NOSTRA SCUOLA
Reputiamo che lo sviluppo dei bambini sia favorito da un ambiente che valorizzi la loro unicità, fornendo il sostegno necessario così come opportunità di crescita sul piano emotivo, sociale e creativo. L'obiettivo primario della scuola è quello di garantire l'inclusione e l'equità dell'azione educativa. A partire dai loro punti di forza, interessi e curiosità, guidiamo i bambini a esplorare l'ambiente che li circonda, a sviluppare nuove competenze e a creare relazioni solide.